È possibile acquistare licenze di per Windows/Linux o per OS X. In base alle proprie esigenze, è possibile installare la protezione sul computer, disinstallarla, rimuovere i computer dall’elenco dei computer protetti, aggiungere i computer all’elenco, ecc.
Man mano che si utilizzano le licenze, il numero di licenze disponibili diminuisce.
Le licenze di per Windows/Linux possono essere utilizzate a piacere su computer Windows o Linux.
Se si desidera proteggere le workstation e i server OS X, è necessario acquistare licenze specifiche per computer OS X, che sono diverse da quelle acquistate per i computer Linux o Windows.
Se l’utente:
Installa la protezione su un computer
una licenza di per Windows/Linux o di per OS X viene sottratta dal numero totale di licenze disponibili, a seconda del sistema operativo in cui è installata la protezione.
Rimuove un computer dall’elenco dei computer protetti
una licenza di per Windows/Linux o di per OS X verrà aggiunta al numero totale di licenze disponibili, a seconda del sistema operativo del computer da rimuovere.
Riduce di un numero 'X' le licenze incluse nel contratto di
la soluzione inserirà nella lista nera un numero di computer Windows/Linux o OS X pari alle licenze da eliminare.
Nell’area di notifica appariranno diversi avvisi a seconda della prossimità della data di scadenza;verrà indicato se restano meno di 60 giorni, se la data di scadenza è trascorsa o se, dopo la scadenza della licenza, l’utente rimane con un numero inferiore di licenze rispetto a quelle attualmente utilizzate.
Queste notifiche sono diverse a seconda del sistema operativo dei computer le cui licenze sono prossime alla scadenza. Di conseguenza, gli avvisi riguardanti le licenze di per Windows/Linux e di per OS X vengono visualizzati separatamente.
Nota: In ogni caso è possibile rinnovare le proprie licenze, contattando il proprio rivenditore o consulente di vendita. visualizzerà un promemoria nella finestra Stato. Una volta trascorso il periodo di 60 giorni , l’utente ha a disposizione un periodo di tolleranza di 15 giorni per rinnovare le licenze. Una volta trascorso tale periodo non sarà possibile rinnovarle.
Un computer Windows/Linux/OS X può essere inserito nella lista nera, manualmente o automaticamente, quando si cerca di installarvi la protezione, una volta terminato il numero di installazioni consentite o una volta scaduta la licenza. L’inserimento automatico nella lista nera avviene anche al superamento di una delle limitazioni poste su un gruppo. Tali restrizioni possono essere configurate nella finestra Preferenze.
I computer inclusi nella lista nera non vengono aggiornati. Inoltre, non vengono presi in considerazioni per le statistiche, i report e le analisi eseguite da . Tuttavia, la licenza del computer non verrà aggiunta al numero totale di licenze utilizzate, ma al contrario verrà sottratta.
Nota: Un computer può essere rimosso dalla lista nera solo in presenza di licenze disponibili e se è stato inserito manualmente nella lista nera.