Impostazioni di controllo accessi al Web

 

Per accedere a queste impostazioni, fare clic su Impostazioni / Profili / Aggiungi profilo e selezionare Controllo accessi al Web.

È possibile attivare questa protezione per workstation e server separatamente.

Se si è nuovi clienti e si è appena acquistata la versione più recente del prodotto, questa funzione sarà attivata per impostazione predefinita. Tuttavia, per impostazione predefinita, verrà disabilitata per i server.

Se la versione in uso non è la più recente, sarà necessario attivare questa funzione dalla console Web. A tal fine, selezionare la casella di controllo Attiva Controllo accessi al Web.

Questa protezione consente di limitare l’accesso a categorie specifiche del Web, oltre che a configurare un elenco degli URL a cui concedere o negare l’accesso. Questa funzione consente di ottimizzare la larghezza di banda della rete in uso e di incrementare la propria produttività.

 

Divieto di accesso a specifiche pagine Web

Le pagine Web sono raggruppate in categorie. Selezionare le categorie di URL a cui si desidera negare l’accesso. Tali categorie possono essere modificate in qualsiasi momento.

  1. Andare al menu Impostazioni e fare clic sul profilo per cui si desidera configurare la funzionalità di controllo degli accessi al Web.

  2. Nel menu a sinistra, fare clic su Controllo accessi al Web.

  3. Selezionare la casella di controllo per attivare la funzione Controllo accessi al Web per le workstation o i server Windows o per entrambi.

  4. Quindi, selezionare le categorie a cui si desidera bloccare l’accesso.

Se un utente cerca di accedere a una pagina Web appartenente a una categoria bloccata, verrà visualizzata una notifica di accesso negato. Tenere presente che è possibile abilitare o disabilitare tali avvisi. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Impostazioni degli avvisi.

 

Negare l’accesso alle pagine appartenenti a una categoria sconosciuta

È possibile negare l'accesso alle pagine appartenenti a una categoria sconosciuta, selezionando semplicemente la relativa casella di controllo.

Tuttavia, è necessario tenere presente che i siti interni (intranet) che si collegano alle porte 80 o 8080 possono appartenere a una categoria sconosciuta e impedire di conseguenza l’accesso agli utenti.

Pertanto, è molto importante analizzare tali connessioni attentamente prima di attivare questa opzione. In alternativa, è possibile impostare l’opzione in modo da bloccare l’accesso alle pagine appartenenti a una categoria sconosciuta, per poi sbloccare eventuali siti a cui è necessario accedere, aggiungendoli all’elenco di indirizzi e domini consentiti.

Modifica delle categorie consentite/negate e aggiornamento dei computer

(Ulteriori informazioni)

 

Elenco di indirizzi e domini consentiti o negati

(Ulteriori informazioni)

 

Database degli URL a cui i computer hanno avuto accesso

( Ulteriori informazioni)