Per accedere alle impostazioni della protezione antivirus per server Exchange, fare clic su Impostazioni / Profili / Aggiungi profilo / Server Exchange / Antivirus.
In questa scheda è possibile configurare le operazioni di base che dovranno essere eseguite dal software antivirus per proteggere la casella di posta.
Selezionare la casella di controllo Attiva la protezione della casella di posta.
Quando è abilitata la protezione della casella di posta, i messaggi di posta elettronica archiviati nelle caselle di posta del server Exchange saranno protetti dal malware. Questa funzione consente di aumentare il livello di protezione e di impedire che i dati vengano rubati o vadano persi.
In Software dannoso da rilevare, selezionare gli elementi da rilevare.
Nelle versioni precedenti a Microsoft Exchange 2013, è inclusa un’API di scansione virus che consente di controllare i messaggi e proteggere le caselle di posta.
In Exchange 2013, è stato sviluppato un nuovo intercettatore per intercettare il traffico SMTP tra le varie caselle di posta.
La protezione della casella di posta agisce su uno specifico elemento dannoso o sospetto anziché sull'intero messaggio. In altri termini, se il malware viene rilevato in un file allegato, la protezione agirà su tale file.
La protezione funziona nel seguente modo:
Esegue sul file dannoso l'azione stabilita dagli esperti dei laboratori, ovvero Disinfezione, eliminazione, spostamento in quarantena, ecc.
Invia all'utente un avviso per notificare il problema di protezione.
Il messaggio di posta elettronica eventualmente ripristinato dalla quarantena viene inserito nella casella di posta del destinatario. Se si verifica un problema durante il processo di ripristino, il messaggio viene spostato direttamente nella cartella degli elementi smarriti, in cui diventerà disponibile un file associato al nome dell'elemento messo in quarantena.
La protezione per caselle di posta per Exchange 2013 funziona allo stesso modo della protezione del trasporto. Il funzionamento è il seguente:
In caso di rilevamento di malware o di file sospetti, l’intero messaggio di posta elettronica verrà messo in quarantena,
la cui durata è variabile.
Classificazione |
Ora |
Azione intrapresa dopo tale periodo di tempo |
Malware |
7 giorni |
Elimina |
Elemento sospetto |
14 giorni |
Ripristina |
Se un messaggio viene spostato nella quarantena, ai destinatari del messaggio vengono inviati una notifica in cui è riportato l'oggetto del messaggio originale e un avviso in cui si indica che il messaggio è stato spostato nella quarantena e che è necessario contattare l'amministratore per recuperarlo.
Il messaggio di posta elettronica eventualmente ripristinato dalla quarantena viene riportato nella casella di posta del destinatario. Se si verifica un problema durante il processo di ripristino, il messaggio viene spostato direttamente nella cartella degli elementi smarriti, in cui diventerà disponibile un file associato al nome dell’oggetto del messaggio. Questo file contiene l'intero messaggio.