Protezione del cloud e Collective Intelligence

 

Cosa si intende per cloud?

Il cloud computing è una tecnologia che consente di offrire servizi tramite Internet. Per questa ragione, negli ambiti IT, il termine "cloud" viene utilizzato come metafora per Internet. si serve del "cloud” e si connette ai server Collective Intelligence per proteggere il computer in ogni momento, aumentando le capacità di rilevamento senza alcuna interferenza con le prestazioni del computer. Oggi tutte le fonti di conoscenza risiedono nel cloud e, grazie a , è possibile trarne vantaggio.

 

Cosa si intende per Collective Intelligence?

La tecnologia Collective Intelligence è una piattaforma di sicurezza creata da . Offre una protezione elevata in tempo reale, in grado di aumentare in modo esponenziale le capacità di rilevamento di .

 

Come funziona il rilevamento con Collective Intelligence?

Collective Intelligence possiede server in grado di classificare ed elaborare tutti i dati forniti dalla community degli utenti sui rilevamenti nei propri computer. invia richieste a Collective Intelligence ogni volta che è necessario, assicurando una capacità di rilevamento massima senza influire negativamente sul consumo di risorse dei computer.

Quando viene rilevato un nuovo malware in un computer della community degli utenti, invia le informazioni pertinenti ai server di Collective Intelligence che operano nel cloud, automaticamente e anonimamente. Le informazioni vengono elaborate dai nostri server, fornendo in tempo reale la soluzione a tutti gli altri utenti presenti nella community. Da qui il nome Collective Intelligence.

Dato l'attuale aumento delle quantità di malware, Collective Intelligence e i servizi ospitati nel cloud costituiscono uno strumento essenziale per integrare gli aggiornamenti tradizionali e combattere con successo l'enorme quantità di minacce in circolazione.