Per accedere alle impostazioni, fare clic su Impostazioni/Aggiungi profilo/Windows e Linux/Analisi pianificate.
Fare clic sulla scheda Analisi pianificate per creare attività di scansione periodiche, pianificate o immediate per tutto il computer o solo per alcune parti.
È inoltre possibile pianificare le analisi solo per la posta elettronica oppure specificare i percorsi per l'analisi di cartelle o file.
Una volta create le attività di analisi, queste verranno aggiunte all'elenco delle Analisi pianificate, nella finestra Modifica profilo, dalla quale è possibile modificarle o rimuoverle, come desiderato.
Fare clic su Nuovo per passare alla finestra Modifica profilo – Nuovo processo di scansione.
Attenersi alla procedura descritta di seguito.
Nome: Scegliere un nome per l’attività di analisi.
Tipo di analisi: Selezionare il tipo di analisi da creare fra immediata, pianificata o periodica. (Ulteriori informazioni)
Analisi: Selezionare l'opzione desiderata.
L'intero computer
Dischi rigidi
Posta elettronica (tipo di analisi non supportato da computer Linux)
Altri elementi: Utilizzare questa opzione per analizzare specifici elementi (file, cartelle e così via). Sarà necessario immettere il percorso dell'elemento su cui eseguire la scansione. Il percorso deve iniziare con \\ oppure con (lettera):\. Esempi:
* \\cartella1\cartella2
* c:\cartella1\cartella
Il numero massimo di percorsi da analizzare per ciascun profilo è 10. A seconda delle autorizzazioni di cui si dispone sarà possibile selezionare percorsi specifici da analizzare o meno. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Tipi di autorizzazioni.
Su Linux occorre specificare i percorsi utilizzando il formato di Linux. Esempio: /root/documents
Data di inizio: Specificare la data dell’analisi.
Ora di inizio: Specificare l'ora dell’analisi; considerare se si tratta dell'ora del computer locale o del server di .
Ripetizione: Se l’analisi è periodica, in questo campo è possibile specificare la frequenza (giornaliera, settimanale o mensile).